LetteraFutura

Il giglio d’acqua di Ivana Librici
In libreria dall’11 aprile con Solferino Libri

Il romanzo è il vincitore della seconda edizione di LetteraFutura, la fellowship letteraria nazionale riservata alle scrittrici esordienti ideata dall’associazione Mia (organizzatrice del Festival inQuiete), in partenariato con la casa editrice Solferino, grazie al contributo di BPER Banca

Ivana Librici è nata e vive a Genova. Laureata in Lingue Straniere, ha un dottorato in Letteratura Comparata e Traduzione del testo letterario. Ha pubblicato alcuni racconti in antologie e riviste letterarie. Attualmente insegna spagnolo nelle scuole superiori

Le prime presentazioni

  • ON LINE Mercoledì 12 Aprile diretta IG Libreriamo ore 21,00 in dialogo con Stella Grillo
  • Venerdì 14 Aprile – Roma -.Libreria Tuba – in dialogo con con Paola Soriga
  • ON LINE Giovedì 20 Aprile diretta con Emanuele Bosso ore 21 su IG
  • Giovedì 18 maggio – Biblioteca Universitaria di Genova – in dialogo con Sara Rattaro, modera Silvia Neonato
  • Venerdì 19 Maggio – Festival Scintille  – Palazzo del Comune di Rocca Grimalda (AL) – in dialogo con Silvia Neonato

LetteraFutura è un programma di accompagnamento alla pubblicazione e promozione per scrittrici esordienti, nato dal partenariato tra l’Associazione MIA, organizzatrice del Festival inQuiete, e la casa editrice Solferino. LetteraFutura è realizzato grazie al contributo di BPER Banca

PRESTO LA NUOVA EDIZIONE 2023

Il programma intende promuovere l’attività letteraria delle donne e facilitarne l’accesso alla professione di scrittrice: LetteraFutura è un progetto di cura, un processo di costruzione di comunità, uno sguardo proiettato alle parole che verranno.

La vincitrice della fellowship vedrà infatti la propria opera pubblicata da Solferino e si avvarrà di un tour di presentazioni su scala nazionale curato e organizzato da inQuiete Festival.

La partecipazione a LetteraFutura è riservata a tutte le donne, purché maggiorenni, che non abbiano mai pubblicato un romanzo con una casa editrice e che vogliano presentare un’opera inedita di narrativa scritta in lingua italiana.

Tutte coloro che intendono partecipare al concorso sono invitate a leggere integralmente il BANDO ufficiale di LetteraFutura.

LEGGI IL BANDO COMPLETO DELL’EDIZIONE 2022

La scadenza è stata prorogata al 10 Giugno 2022

Per informazioni:
Segreteria del Programma segreteria@letterafutura.it
Invio manoscritti: associazionemia@pec.it

QUALI MATERIALI INVIARE PER PARTECIPARE
Scansione documento di identità 
Scheda tecnica (scarica qui)
Romanzo in pdf

Promosso da

In collaborazione con

Con il contributo di

Organizzato da